Vini
Dionisio

-Qualifica: Lazio rosso
indicazione geografica tipica
-Zona di produzione: Tuscia viterbese
-Uvaggio: Montepulciano - Sangiovese.
-Tipologia del terreno: Tufaceo - calcareo.
-Sesto d’impianto: cordone speronato, con rese di 60 ql./ha.
-Gradazione: 13% Ac. Tot. : 5,2 g/L
-Tecniche di vinificazione: Lieviti autoctoni, fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce.
-Caratteristiche: colore rosso granato, aromi varietali, gusto rotondo vellutato.
-Abbinamento gastronomico: primi piatti robusti, carni bianche e rosse, formaggi in genere, temperatura di servizio 18/20°C.
Solaris

- Qualifica: Lazio rosso indicazione geografica tipica
- Zona di produzione: Tuscia viterbese
- Uvaggio: Cabernet Sauvignon - Merlot.
- Tipologia del terreno: Tufaceo -calcareo.
- Sesto d’impianto: cordone speronato, con rese di 60 ql./ha.
- Gradazione: 13,50% Ac. Tot. : 6 g/L
-Tecniche di vinificazione: Lieviti autoctoni, fermentazione a temperatura
controllata con macerazione sulle bucce.
- Caratteristiche: colore rosso rubino, bouquet finissimo e intenso tipico delle uve di provenienza, gusto rotondo, vellutato, piacevolmente vinoso.
- Abbinamento gastronomico: carni alla griglia, carni rosse in genere, formaggi a pasta dura.
Divino

- Qualifica: Lazio rosso
indicazione geografica tipica
- Zona di produzione: Tuscia viterbese
- Uvaggio: Cabernet Sauvignon.
- Tipologia del terreno: Tufaceo -calcareo.
- Sesto d’impianto: cordone speronato, con rese di 60 ql./ha.
- Gradazione: 13,50% Ac. Tot. : 6 g/L
-Tecniche di vinificazione: Lieviti autoctoni, fermentazione a temperatura
controllata con macerazione sulle bucce.
- Caratteristiche: colore rosso rubino, profumo intenso finissimo caratteristico delle uve di provenienza, affinato per 12 mesi in barrique di rovere.
- Abbinamento gastronomico: carni alla griglia, carni rosse in genere, formaggi a pasta dura.